fbpx
Ragazza che soffre di mal di denti

Mal di denti: le 7 cause e i sintomi.

Mal di denti o odontalgia

Tutti noi nella vita abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita quanto possa essere fastidioso il mal di denti. Ma di cosa si tratta esattamente? E quali sono le cause principali del mal di denti?

+ Cos’è il mal di denti?

L’odontalgia, o mal di denti, è un sintomo piuttosto comune soprattutto nell’età adulta ed è molto frequente soprattutto in caso di igiene orale trascurata.

Solitamente la sintomatologia insorge in corrispondenza del dente colpito e tende ad estendersi verso i tessuti circostanti e può essere caratterizzata un dolore costante, acuto e pulsante, o da un dolore più lieve che tende ad accentuarsi per stimoli termici (cibi o bevande calde o fredde), tattili (masticazione, spazzolamento) o chimici (cibi dolci o acidi).

+ Mal di denti: cause

Le cause del mal di denti possono essere numerose, tra esse le più frequenti sono:

1 – Carie dentaria

Il mal di denti, in questo caso, compare quando la lesione si estende attraverso lo smalto, interessando la dentina, ed è scatenato da caldo, freddo, cibi o bevande dolci e da stimoli meccanici (spazzolamento).

2 – Pulpite

La pulpite è l’infiammazione della polpa dentale; può essere correlata a una carie o ad altri danni della polpa tra cui traumi, ricostruzioni infiltrate o ampi restauri. Il dolore, nella pulpite, può essere spontaneo o scatenato dal freddo o dal caldo e tende a regredire quando la polpa diventa necrotica.

3 – Alveolite

L’alveolite è l’infiammazione dell’alveolo (ovvero la cavità ossea che ospita i denti), e può essere la conseguenza di carie profonde, pulpiti, estrazione dentale o granulomi. In questo caso il mal di denti è piuttosto intenso e si associa spesso ad alitosi e gonfiore dei linfonodi.

4 – Ascesso periapicale

Spesso l’ascesso è la conseguenza diretta di una carie non trattata o una pulpite. Esso si caratterizza per l’accumulo di materiale purulento per la comparsa di un dolore scatenato da stimoli fisici (masticazione)

5 – Traumi dentali

Quando un trauma danneggia la polpa dentale, possono manifestarsi sensibilità e dolori durante la masticazione.

6 – Cause extra-dentali

Un mal di denti acuto, non associato a processi patologici del cavo orale può essere il sintomo di esordio di patologie che interessano altri organi o apparati, come ad esempio l’infiammazione dell’orecchio, la nevralgia del trigemino, la sinusite o problemi cardiaci (angina pectosid, infarto miocardico)

7 – Stress

Una situazione di stress prolungato può associarsi al serraggio involontario della mandibola e predisporre, nel tempo, alla comparsa di bruxismo con conseguente comparsa di ipersensibilità dei denti e dolore.

+ Non sottovalutare il tuo mal di denti

Nella maggior parte dei casi, dunque, anche se molti di noi tendono a sottovalutarlo il mal di denti è un campanello dall’arme che indica la presenza di una patologia sottostante. Per questa ragione non andrebbe mai trascurato!

Se hai mal di denti o soffri di ipersensibilità dentinale, quindi, rivolgiti al tuo dentista di fiducia: grazie a un’anamnesi attenta e ad un esame clinico ed eventualmente radiologico sarà in grado di identificare e trattare la patologia sottostante, prevenendo l’insorgenza di ulteriori complicanze.

+ Soffri spesso di mal di denti?

Prenota la tua visita presso il nostro studio e scopri di più sul nostro servizio di Igiene orale

dott.essa Rossella Napolitano igienista dentale
Mal di denti: le 7 cause e i sintomi.
Ritorna a sorridere insieme al nostro team di esperti!

Continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook e la nostra Pagina Instagram per rimanere sempre aggiornato: nuovi argomenti di salute orale ogni settimana e news del nostro blog!

Hai bisogno di informazioni? Compila il form e prenotare una vista o per un consulto, risponderemo ad ogni tua esigenza!

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.

Vuoi approfondire? Leggi il nostro blog, troverai molti suggerimenti utili.

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?