fbpx
studio Gnatologia dentistico
amoroso
gnatologia

Gnatologia

La gnatologia è quella disciplina che si occupa dello studio dell’articolazione temporomandibolare e della cura delle patologie che la interessano.

Ma cos’è l’articolazione temporo-mandibolare? L’articolazione temporo-mandibolare, anche detta ATM, è l’articolazione che guida tutti i movimenti compiuti dalla bocca. È composta dal condilo della mandibola, la componente mobile, e dalla fossa temporale, fissa e parte del cranio, inoltre tra queste due componenti ossee sono compresi un menisco articolare e diversi legamenti.

L’articolazione temporomandibolare è quindi quell’articolazione che permette tutti i movimenti mandibolari, è una struttura anatomica complessa che subisce tutto il carico sia della masticazione sia dei movimenti parafunzionali, ovvero tutti quei movimenti che facciamo involontariamente per sfogare lo stress come digrignare o serrare i denti.

La particolarità peculiare di questa articolazione è quella di essere l’unica articolazione doppia del nostro corpo, ovvero per compiere i movimenti della bocca le due articolazioni destra e sinistra devono muoversi in sincrono.

L’ATM è quindi un’articolazione complessa che spesso può ammalarsi e dimostrare la sua sofferenza con diversi sintomi:

  • Al mattino ti svegli già stanco e con il volto indolenzito?

  • Quando apri e chiudi la bocca senti un click vicino all’orecchio?
  • Soffri di acufeni senza un apparente motivo?
  • Ti capita di rimanere bloccato con la bocca aperta o chiusa?

Tutti questi sintomi sono riconducibili ad una patologia dell’articolazione temporomandibolare e se ti riconosci in uno o più di questi probabilmente hai bisogno di una visita gnatologica.

Queste patologie, in forme più o meno gravi, sono diffuse ad una gran parte della popolazione.

Una diagnosi tempestiva e un trattamento mirato per la specifica patologia sono di fondamentale importanza per preservare le funzionalità dell’articolazione nel tempo.

La visita gnatologica è fondamentale per una diagnosi precoce di problemi a carico dell’ATM e ci aiuta a preservarla nel tempo ed a evitare che si usuri in maniera spesso irreparabile.

Scopri di più sui disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare e sull’importanza della visita gnatologica:

Visita gnatologica

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?