I pazienti che si presentano da noi, o che ci vengono inviati, richiedono spesso trattamenti multidisciplinari che comprendono tutte le branche dell’odontoiatria ed il successo di queste terapie è sempre legato ad un corretto piano di trattamento e al raggiungimento della massima precisione in ogni fase operativa.
Ed è proprio la volontà di curare ogni particolare e di puntare al miglior risultato possibile che ci distingue.
Per noi ogni paziente è unico e come tale stiliamo per lui un piano di cura individualizzato che lo porterà a migliorare la propria salute e a mantenere i risultati ottenuti per molto tempo grazie al programma di prevenzione.
Questo approccio spesso richiede tempo e ci impegna moltissimo, ma ogni giorno cerchiamo di offrire ai nostri pazienti la miglior soluzione funzionale, estetica e meno invasiva possibile, che permetta loro di ritrovare il sorriso.
Questo è il nostro modo di lavorare, speriamo di fare la differenza anche per voi!
Laureato a pieni voti in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Torino, dove collabora tutt’ora in qualità di Tutor Clinico, dedica la sua attività clinica e di ricerca alla protesi dentaria e alla chirurgia.
Autore e coautore di articoli su riviste scientifiche, frequenta negli anni numerosi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.
È socio dell’Accademia Italiana di Protesi e dell’International College of Prosthodontics, associazione che riunisce i migliori protesisti di tutto il mondo.
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Torino, fin da dopo la laurea si dedica esclusivamente all’ortodonzia, sviluppando capacità ed esperienza che gli permettono di diventare Professore in Biomeccanica Ortodontica presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia e punto di riferimento per l’ortodonzia piemontese.
Relatore in congressi nazionali ed internazionali, attualmente lavora presso gli studi odontoiatrici di Torino e Bra e presta la sua consulenza presso numerosi studi in Piemonte. Si dedica in modo particolare alla risoluzione dei casi complessi e multidisciplinari che spesso gli vengono inviati da colleghi.
Il Prof. Sergio Ruffino ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1974, la specialità in Odontostomatologia presso l’Università di Torino e di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Verona.
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Odontostomatologia dal 1980 al 1990, presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dal 1991 al 2011 e presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica dal 2000 al 2011 presso l’Università di Torino.
Ha diretto il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo dal 1990 al 2011 ed è stato direttore del Dipartimento Neurologico e di Chirurgia della Testa e del Collo del medesimo ospedale dal 2008 al 2011. Attualmente collabora con il reparto di Chirurgia Orale della Dental School di Torino.
Laureato con lode e dignità di stampa in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Torino.
Affianca agli ottimi risultati clinici una valente attività di ricerca presso l’Università di Torino che gli è valsa la vittoria del Premio Riitano 2019, premio assegnato al miglior lavoro di ricerca in endodonzia in Italia.
Laureata con lode e dignità di stampa in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Torino con una tesi chirurgica sulla gestione delle cure odontoiatriche nei pazienti in attesa di trapianto di fegato.
Collabora con il reparto di Chirurgia Orale dell’Università di Torino in qualità di tutor e presso lo Studio Amoroso si occupa di conservativa e chirurgia.
Dopo essersi laureata presso l’Università Statale di Milano in Igiene Dentale, approfondisce il suo percorso di studi conseguendo il Master Post Graduate “Laser in Odontoiatria” presso l’Università San Raffaele di Milano.
La sua attività spazia dall’igiene orale a suggerimenti personalizzati sui presidi più efficaci nel quotidiano per ogni singolo paziente fino a consigli alimentari per il benessere del cavo orale.
Si trasferisce a Torino portando con sé una grande passione per il suo lavoro e l’aspirazione di prendersi cura del Sorriso di grandi e piccini.
Laureata con lode, dignità di stampa e menzione d’onore in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Torino.
All’attività clinica universitaria ha affiancato un tirocinio in parodontologia presso l’Universitat Internacional de Catalunya (UIC), a Barcellona.
Co-autrice di articoli scientifici in ambito parodontale.
Laureata a pieni voti presso la Dental School dell’Università degli Studi di Torino e laureanda in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la stessa Università.
Contestualmente al Corso di Laurea e al Tirocinio interno nei reparti clinici dell’Università, ha svolto un ulteriore Tirocinio come Igienista Dentale presso l’ospedale Mater Dei di Malta.
La sua attività professionale è incentrata sul benessere fisico e psicologico dei pazienti, per questo punta ad utilizzare le competenze in Psicologia per attenuare le ansie, le paure e ogni stato d’animo dei pazienti.
Attualmente collabora nell’ambito dell’Igiene e della Prevenzione presso lo Studio Odontoiatrico Amoroso.
Il cuore e l’anima dello studio.
Professioniste infaticabili, formate e preparate sui migliori standard di sterilizzazione e sulle ultime procedure hanno comunque sempre un’attenzione speciale verso le esigenze di tutti i nostri pazienti.
Insostituibili.
L’obiettivo che ci prefiggiamo ogni volta che conosciamo un paziente e approcciamo il suo caso è quello di progettare un sorriso con tre caratteristiche: BELLO, FUNZIONALE E STABILE
BELLO: perché un bel sorriso ci aiuta a sentirci meglio con noi stessi e a relazionarci in maniera più serena e consapevole con gli altri .
FUNZIONALE: perché i denti non hanno solo una funzione estetica, ma devono lavorare in sincrono con tutti gli altri componenti del sistema stomatognatico: ossa, muscoli, legamenti e articolazioni, e ci devono permettere di masticare, parlare e sorridere bene senza dolori nè limitazioni.
STABILE: perché un bel sorriso deve essere stabile nel tempo, e con la giusta cura deve crescere e invecchiare con noi. Per questo un trattamento non termina mai con la fine della terapia attiva ma continua negli anni con la terapia di mantenimento per permettervi di continuare a godere dei frutti del nostro lavoro per molti anni a venire.
Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy
Powered by BECAUSE
Ogni giorno adottiamo severi protocolli di sicurezza per rendere la permanenza dei nostri pazienti in studio il più sicura possibile.