fbpx
erosione dentale da bibite gassate

Bibite gassate ed erosione dentale

L’erosione dentale è un fenomeno che consiste nella perdita dello smalto che riveste i nostri 32 denti. Vediamo insieme cosa collega le bibite gassate all’erosione dentale.

A che cosa è legata l’erosione dentale?

L’erosione dentale è legata ad abitudini alimentari e comportamenti scorretti che sono dannosi per il nostro sorriso.

Tra le abitudini alimentari scorrette, le principali comprendono

  • assunzione di bevande acideacqua e limone a digiuno al mattino, spremute d’arancia o pompelmo
  • drink e bevande gasate
  • cibi a basso pH.

Il consumo costante di questi cibi e bevande possono infatti indebolire lo smalto fino a far comparire ipersensibilità o ingiallimento e danneggiare dello smalto dei denti, causando infine erosione e formazione di carie che rovinano l’estetica e la salute del sorriso.

le bibite gassate quali altri disturbi possono determinare, oltre all’erosione dentale?

Oltre alle abitudini scorrette e alle bibite gassate, anche il reflusso gastro esofageo, che a sua volta rappresenta causa di erosione dentale.

Quali sono i meccanismi di difesa dell’organismo nei confronti dell’erosione dentale?

A ripristinare i cristalli di idrossiapatite che compongono la superficie dei nostri denti concorre la saliva, che contiene ioni che contrastano l’acido e riportano il pH a una condizione neutra.

Purtroppo però questo meccanismo protettivo non è sufficiente a risolvere l’erosione dentale quando l’igiene orale domiciliare non viene effettuata correttamente, ad esempio utilizzando movimenti inadeguati e prodotti abrasivi (come spazzolini con setole troppo dure e collutori senza fluoro).

Quando la bocca non ha alleati a sufficienza per tamponare l’erosione dentale, sarà necessario ricorrere a supporti (come paste ad alte concentrazione di fluoro) che remineralizzano lo smalto dei denti, dentifrici a basso indice di abrasività e spazzolini con setole morbide da utilizzare senza applicare una pressione eccessiva.

Ad ogni modo è sempre opportuno rivolgersi e chiedere consigli su prodotti da utilizzare e su comportamenti da adottare a casa al proprio dentista e/o igienista dentale per non incorrere in un abrasione dentale.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Allora continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook! 

Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.
logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?