Come prevenire la carie nei bambini?
Nei primi mesi di vita del tuo bambino spuntano i primi dentini, ma per la prima visita è consigliato aspettare fino ai 3 anni. Quindi nei primi anni saranno i genitori a dover prendersi cura della sua bocca, ma come farlo al meglio?
Ecco i nostri consigli per aiutarti a prenderti cura dell’igiene orale del tuo bambino
#1 Occupati della sua igiene orale fin da subito:
- Ancor prima dell’eruzione del primo dentino lava le mucose orali con una garzina imbevuta di soluzione fisiologica
- Quando nascono i primi dentini passa ad uno spazzolino pediatrico, inizialmente senza dentifricio (aggiungerai un dentifricio pediatrico quando il tuo bimbo sarà più grandicello)
#2 Inizia a fargli lavare i denti come un gioco:
Fino ai 6 anni di età, i bambini non sono autonomi nel lavarsi i denti, incoraggiali e intervieni alla fine del lavaggio, per supervisionare ed eventualmente completare il lavaggio. E se il bambino fa i capricci?
Una soluzione esiste: perché non rendere il momento divertente?
- Fai scegliere lo spazzolino direttamente al tuo bambino; con i suoi personaggi preferiti può diventare il protagonista di nuove e divertenti avventure.
- Crea una routine coinvolgendo tutta la famiglia. Aiuterà il bambino a capire che l’igiene orale è un’azione da fare ogni giorno insieme ai suoi cari.
- Fate una gara a chi fa le smorfie migliori . Stimolerà il tuo bambino, una volta finito il lavaggio dei denti, ad ammirare il risulta del suo lavoro.
Ma soprattutto, ricordati che l’importante è avere un momento divertente insieme al tuo piccolo!
#3 Evita cibi zuccherati o succhi di frutta, specialmente prima di andare a dormire:
Le carie sono causate da batteri che si nutrono di zuccheri (saccarosio, lattosio, glucosio, fruttosio e maltosio) contenuti non nello zucchero da cucina, ma anche nella frutta, nei succhi di frutta, nelle bevande dolcificate e nel latte.
Per questo, favorendo le carie, tutti i cibi che contengono questi zuccheri diventano i primi nemici dei denti del tuo bambino. Per questo ragione ti consigliamo di limitare il più possibile il consumo di cioccolato, biscotti, torte, merendine, marmellata. succhi di frutta, bibite zuccherate, gelato e frutta candita.
#4 Richiedi un controllo dal dentista verso i tre anni.
è giunto il momento di prenotare un’appuntamento per il tuo bambino?
La nostra igienista Rossella Napolitano sarà a tua disposizione per spiegarti le manovre di igiene orale corrette in base all’età del tuo bimbo e fornirti consigli personalizzati in base alle sue esigenze.
Se ti è piaciuto quello che hai letto, continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook
Hai dei dubbi o hai bisogno di consigli personalizzati? Contattaci! Saremo felici di aiutarti!