fbpx
Faccette dentali estetiche: tutto ciò che devi sapere

Faccette dentali estetiche: tutto ciò che devi sapere

Le faccette dentali (dette anche veneers) sono uno dei trattamenti più richiesti nel campo della cosmetica dentale.

Si tratta di protesi sottilissime (spesse da 0,5 a 0,7 mm) che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per migliorarne forma, dimensione, colore e allineamento. Questo trattamento estetico innovativo permette di dare luminosità e regolarità al sorriso e recuperare la funzionalità masticatoria, garantendo un risultato estremamente naturale.

Esistono due tipi di faccette dentali.

  • In ceramica o disilicato: sono più costose, ma sono anche più durevoli e resistenti alle macchie rispetto alle faccette in resina composita
  • In resina composita: sono meno costose e richiedono meno rimozione di smalto dentale durante la preparazione.

Il tipo di faccetta dentale da utilizzare dipende dalle esigenze estetiche, dal budget e dal giudizio del dentista.

In quali casi è indicato l’utilizzo delle faccette dentali estetiche

In generale, le faccette dentali sono utilizzate per migliorare l’estetica dei denti e del sorriso.

Tuttavia, non sono adatte per tutti i casi e il dentista dovrà valutare attentamente ogni situazione per determinare se le faccette sono la soluzione giusta per te.

Denti scoloriti, macchiati o ingialliti

Le faccette dentali possono essere utilizzate per coprire le macchie e la decolorazione sui denti, specialmente se le macchie sono resistenti alle procedure di sbiancamento dei denti.

Denti scheggiati o consumati

Se un dente è scheggiato o consumato, una faccetta dentale può coprire l’imperfezione e ripristinare l’aspetto originale del dente.

Denti piccoli o irregolari

Le faccette dentali possono essere utilizzate per correggere la forma dei denti irregolari o troppo piccoli.

Eccessivo spazio tra i denti

Se ci sono spazi troppo grandi tra i denti, le faccette dentali possono essere utilizzate per coprire gli spazi e migliorare l’aspetto del sorriso.

Denti storti o disallineati

Se i denti sono leggermente storti o disallineati, le faccette possono essere utilizzate per creare l’illusione di un sorriso perfettamente allineato.

Come vengono applicate le faccette dentali

L’applicazione delle faccette dentali è un procedimento minimamente invasivo, che non richiede molta anestesia o cure post-operatorie. Tuttavia, è importante consultare il proprio dentista per valutare se le faccette dentali siano il trattamento giusto per la situazione specifica.

L’applicazione delle faccette dentali estetiche richiede solitamente due visite dal dentista.

Durante il primo controllo, il dentista valuterà la situazione del paziente, identificando con il paziente il risultato da ottenere. Successivamente provvederà a rimuovere una piccola quantità di smalto dentale dalla superficie dei denti attraverso una limatura superficiale dei denti, per far spazio alle faccette dentali.

Questa procedura è generalmente indolore, ma in caso di discomfort del paziente è possibile effettuare un’anestesia locale. Dopo la rimozione dello smalto, viene rilevata un’impronta digitale dei denti da trattare, sulla base delle quali vengono prodotte le faccette.

Durante la seconda visita, il dentista applicherà le faccette dentali sulla superficie dei denti utilizzando una resina adesiva invisibile. Una volta applicate, il dentista regolerà le faccette per garantire che siano confortevoli e che abbiano l’aspetto desiderato.

Pro e contro delle faccette dentali estetiche

Come per qualsiasi trattamento dentale, anche l’utilizzo delle faccette dentali ha dei pro e dei contro, che vanno valutati insieme al proprio dentista per valutare se siano la scelta giusta per la propria situazione specifica.

I pro delle faccette dentali estetiche

Aspetto naturale

Le faccette dentali sono progettate per imitare l’aspetto dei denti naturali, il che significa che possono migliorare significativamente l’estetica dei denti contribuendo a rendere più armonico il sorriso.

Invasività minima

L’applicazione delle faccette dentali richiede solo la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale, il che significa che il trattamento è minimamente invasivo.

Elevata resa estetica

Le faccette dentali possono coprire le macchie sui denti causate dal fumo, dalla caffeina o da altre sostanze, migliorando l’aspetto dei denti.

I contro delle faccette dentali

Costo elevato

Le faccette dentali possono essere costose, in particolare quelle in porcellana.

Sensibilità

Dopo l’applicazione delle faccette dentali, i denti possono essere più sensibili al caldo, al freddo o ai cibi duri.

Irreversibilità

Una volta applicate le faccette dentali, la procedura è irreversibile e richiede la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale.


Prenota subito una visita di controllo!
Faccette dentali estetiche per il tuo sorriso.
Faccette dentali estetiche: tutto ciò che devi sapere

Quanto durano le faccette dentali

La durata delle faccette dentali estetiche può variare a seconda del tipo di materiale utilizzato e della cura e manutenzione quotidiana.

Le faccette dentali in porcellana possono durare fino a 10-15 anni, mentre quelle in resina composita possono durare tra i 5 e i 7 anni.

Per aumentare la durata delle faccette dentali, è importante seguire le indicazioni del dentista e adottare una buona igiene orale quotidiana. Inoltre, è importante pianificare visite regolari dal dentista per controllare lo stato delle faccette dentali ed effettuare eventuali riparazioni o sostituzioni in caso di necessità. Con una corretta cura e manutenzione, le faccette dentali possono durare molti anni.

Quanto durano le faccette dentali

Le faccette dentali richiedono le stesse cure e le stesse attenzioni dei denti naturali.

Per prendersi cura delle faccette dentali estetiche e preservarle nel tempo, è importante seguire alcune linee guida:

  1. Mantenere una buona igiene orale spazzolando i denti almeno due volte al giorno, utilizzando il filo interdentale e facendo, ove necessario, risciacqui con collutori per prevenire la carie e l’accumulo di placca batterica.
  2. Evitare di masticare cibi duri o di utilizzare i denti per aprire oggetti o bottiglie, in quanto ciò potrebbe danneggiare le faccette dentali.
  3. Evitare alimenti o bevande pigmentati (come il caffè, il tè, il vino rosso e il succo di frutta) poiché potrebbero macchiare le faccette dentali.
  4. Pianificare visite regolari dal dentista per controllare lo stato delle faccette dentali e valutare la necessità di effettuare eventuali riparazioni o sostituzioni.
  5. Utilizzare una protezione durante gli sport di contatto per proteggere le faccette dentali da eventuali urti.

Seguendo queste semplici regole, le faccette dentali possono durare molti anni e mantenere l’aspetto naturale e la funzionalità originale.

Da cosa dipende il costo delle faccette dentali

Il costo delle faccette dentali dipende da diversi fattori, tra cui:

Materiale utilizzato: le faccette dentali in porcellana sono generalmente più costose rispetto a quelle in resina composita.

Numero di faccette dentali: più faccette dentali devono essere applicate, maggiore sarà il costo totale.

Posizione dei denti: i denti anteriori sono generalmente più visibili e richiedono una maggiore attenzione estetica rispetto ai denti posteriori.

Esperienza e formazione del dentista: i dentisti con maggiore esperienza e formazione possono richiedere un costo maggiore per il loro lavoro.

Le domande più frequenti dei pazienti sulle faccette dentali

Fa male applicare le faccette dentali?

No, l’applicazione delle faccette dentali non dovrebbe causare dolore. Se necessario, il dentista applicherà un’anestesia locale per evitare qualsiasi sensazione di dolore durante la procedura.

È possibile rimuovere le faccette dentali?

Sì, le faccette dentali possono essere rimosse, ma questo può richiedere la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale. Sebbene sia possibile rimuovere le faccette dentali, è importante consultare il proprio dentista prima di prendere qualsiasi decisione in merito.

È possibile applicare le faccette dentali in caso di carie?

Le faccette dentali non sono adatte per denti cariati o danneggiati in modo significativo. In questi casi, è necessario prima effettuare un trattamento per curare la carie o il danno, prima di valutare l’utilizzo di faccette dentali.

Dove si possono acquistare le faccette dentali?

Le faccette dentali non sono disponibili per l’acquisto al dettaglio e non possono essere applicate a casa. Si tratta, infatti, di un trattamento dentale professionale che richiede grande preparazione e precisione e devono essere applicate solo da un dentista qualificato.

Il dentista lavora a stretto contatto con l’odontotecnico per personalizzare le faccette dentali in base alle specifiche esigenze del paziente, garantendo una resa il più naturale possibile.

Quante faccette dentali si possono mettere?

Il numero di faccette dentali che possono essere applicate dipende dalle esigenze individuali del paziente e dalla sua condizione dentale. In generale, le faccette dentali vengono applicate solo sui denti anteriori, che sono quelli più visibili quando si sorride.

In molti casi, una singola faccetta dentale può essere sufficiente per migliorare l’aspetto estetico del sorriso del paziente. Tuttavia, se il paziente ha più di un dente che richiede una correzione estetica o una riparazione, possono essere necessarie più faccette dentali per ottenere un sorriso uniforme e armonioso.

In alcuni casi, il paziente potrebbe aver bisogno di faccette dentali su tutti i denti anteriori per raggiungere l’aspetto desiderato. Tuttavia, il numero di faccette che possono essere applicate dipenderà dalle condizioni dentali del paziente e dalle indicazioni cliniche del dentista, che valuterà il caso del paziente e determinerà quanti denti devono essere trattati con le faccette dentali per raggiungere il miglior risultato estetico possibile.


Prenota una visita di controllo per il sorriso del tuo piccolo supereroe!

Prenota subito una visita presso il nostro studio!

Per altri consigli, continua a seguirci anche sulle nostre Pagine Facebook  e Instagram

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.

Ti potrebbe anche interessare:

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?