fbpx
Ambino che effettua un controllo dei dentini

Alle prese con i primi dentini.

Una parte importante della nostra attività clinica è composta dalla cura dei nostri piccoli pazienti. Qui di seguito troverete le domande che le mamme e i papà ci pongono sui dentini da latte dei loro bimbi.

+ Quando compaiono i primi dentini?

Normalmente il primo dentino che compare nella bocca del bambino è uno de due incisivi centrali inferiori da latte e questo avviene intorno ai 6 mesi di vita. Da questo momento spunteranno poi gli incisivi laterali, i primi molaretti, i canini e i secondi molaretti. Il processo di eruzione dei denti inizierà a 6 mesi circa e terminerà intorno ai 2 anni e mezzo. Se però il vostro bambino tarda a mettere i denti non preoccupatevi, esiste una ampia variabilità nell’età di fuoriuscita dei primi dentini e questo non influisce sulla qualità o sulla salute dei denti. 

+ Quanti sono i primi dentini?

La dentatura da latte si compone di 20 elementi in tutto, 10 per arcata. Nella fattispecie 8 incisivi, 4 canini e 8 molari.

+ I sintomi dei primi dentini

Purtroppo l’eruzione dei primi dentini si associa a sintomi poco piacevoli come dolore, arrossamento delle gengive, aumento della saliva, inappetenza, irritabilità, fino anche alla comparsa di una lieve febbre. Ma non preoccupatevi!! La situazione si normalizzerà in pochi giorni!

+ I rimedi per far ridurre il dolore dovuto dall’eruzione dei primi dentini

I rimedi ai sintomi che abbiamo descritto prima sono abbastanza intuitivi, si passa dal fornire al bimbo alimenti freddi, per lenire il fastidio, all’utilizzo di pomate orlai anestetiche, fino all’uso di antiinfiammatori pediatrici in caso di forte dolore o febbre. 

Eruzzione dei primi dentini?

Prenota la tua visita presso il nostro studio e scopri di più sul nostro servizio di Odontoiatria infantile

Alle prese con i primi dentini.
+ L’igiene orale dei primi dentini

L’igiene orale inizia in realtà prima della fuoriuscita dei primi dentini e incomincia dalla nascita. Il consiglio è pulire già le gengive del neonato un una garzina umida, per poi passare all’uso di uno spazzolino pediatrico quando spunteranno i primi dentini. Per il dentifricio possiamo invece attendere che il bimbo cresca ancora. 

+ Quando portare il proprio piccolo per fare un controllo dei primi dentini?

I primi controlli dei dentini li effettua normalmente il pediatra nei regolari controlli periodici o nei bilanci di salute. Invece la prima visita dal dentista, per controllare sia la salute dei denti che l’occlusione è consigliabile dai 3 anni e mezzo.

Contattaci e prenota una visita

Prenota subito la prima visita per il tu* piccol* di igiene orale presso il nostro studio!

Per altri consigli, continua a seguirci anche sulle nostre Pagine Facebook  e Instagram

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.

Vuoi approfondire? Leggi il nostro blog, troverai molti suggerimenti utili.

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?