
I sintomi e le cause della perimplantite.
Hai sicuramente sentito parlare della parodontite, ma hai mai sentito parlare di perimplantite?
+ Che cos’è la perimplantite
Così come la parodontite è la malattia che colpisce il sistema di attacco, osso gengiva e legamento, attorno ai denti, così la perimplantite è la malattia che colpisce il sistema d’attacco attorno agli impianti.
+ Qual è la causa perimplantite?
La causa di questa malattia è batterica, ovvero i batteri patogeni presenti normalmente nella nostra bocca attaccano l’osso e la mucosa attorno agli impianti distruggendo il sistema d’attacco e minando la stabilità dell’impianto.
+ Le abitudini sbagliate che portano alla perimplantite
Se è vero che la causa è batterica. È altrettanto vero che noi possiamo “aiutare” questi batteri a svolgere la loro funzione distruttiva con abitudini sbagliate come una scorretta igiene orale, il fumo, e non svolgere richiami periodici di igiene dal dentista.
Vuoi saperne di più? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul nostro servizio di Protesi Dentali
+ I sintomi della perimplantite
I sintomi di questa malattia sono spesso sfumati, perché non avendo una propria innervazione l’impianto non farà male, possiamo però cogliere alcuni sintomi come sanguinamento della mucosa perimplantare, piccoli ascessi, gonfiore della zona e solo in ultimo dolore e mobilità dell’impianto.
+ Quali sono le conseguenze della perimplantite?
Le conseguenze della perimplantite sono, per le forme meno gravi la perdita di una quota di osso e gengiva a copertura dell’impianto con l’effetto di avere un’antiestetica esposizione dell’impianto, per i casi più gravi anche una perdita dell’impianto stesso.
+ Come prevenire la perimplantite
È importante sapere che questa malattia si può prevenire, seguendo scrupolosamente le manovre di igiene orale e di mantenimento periodico che vi sono state impartite dall’igienista e recandosi periodicamente dal dentista per un controllo, almeno 3 volta l’anno. La prevenzione e la diagnosi precoce sono le due armi migliori che abbiamo a disposizione per contrastare la perimplantite, infatti se una perimplantite conclamata è spesso difficile da trattare e gli esiti possono essere incerti, una diagnosticata precocemente può ancora regredire e restituire ancora tanti anni di vita ai nostri impianti.
Per questo motivo non dobbiamo pensare agli impianti come alla panacea dei nostri problemi, ma piuttosto come una seconda possibilità per i nostri denti, possibilità che dobbiamo sfruttare e gestire al meglio con attenzione e controlli periodici!
Prenota subito il tuo controllo periodico presso il nostro studio!
Ti è piaciuto quello che hai letto? Allora continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook e la nostra Pagina Instagram
Vuoi approfondire? Leggi il nostro blog, troverai molti suggerimenti utili.