
La pandemia e il peggioramento della salute orale.
La pandemia di Covid-19 ha lasciato strascichi nelle vite di tutti noi sia dal punto di vista fisico che emotivo, effetti che speriamo di lasciarci alle spalle nella seconda parte di quest’anno.Non dobbiamo dimenticare però la nostre salute orale.
+ Quali sono state le conseguenze della pandemia sulla salute orale?
Una delle conseguenze meno note è l’aumento di prevalenza di molte altre patologie che, a causa dell’epidemia, sono passate in secondo piano. Queste malattie, spesso croniche e in fase iniziale, sono state trascurate sia dai pazienti per il timore di uscire, che dall’assistenza a causa dell’assorbimento di gran parte delle risorse per la gestione dell’epidemia.
+ La pandemia ha peggiorato la salute orale degli italiani?
I problemi odontoiatrici non fanno eccezione. Infatti, nei mesi seguenti al lockdown abbiamo notato un considerevole aumento di incidenza di carie e di malattia parodontale, spesso peggiorate da una mancata diagnosi precoce.
+ Ci prendiamo cura della tua salute orale anche in questo periodo difficile
La parola chiave, che cerchiamo di trasmettere ai nostri pazienti, è la prevenzione. Perché se è vero che il momento è difficile sotto diversi punti di vista, trascurare le patologie del cavo orale spesso comporta un peggioramento del quadro clinico che richiederà trattamenti più complessi e costosi.
È molto importante, perciò, non trascurare i sintomi e a recarsi in studio per un controllo alla prima avvisaglia di un problema.
I nostri studi sono sicuri e vi aspettiamo come sempre per prenderci cura della vostra salute orale!
Seguici sui nostri profili social per rimanere sempre aggiornato o prenota la tua visita in tutta sicurezza. Il nostro team sarà pronto ad accoglierti e si prenderà cura della tua salute orale!
Vuoi approfondire? Leggi il nostro blog, troverai molti suggerimenti utili.