
Sbiancamento dentale: avere denti più bianchi è possibile!
Il primo passo per avere denti bianchi è sicuramente sottoporsi alle sedute periodiche di detartrasi che, togliendo macchie, placca e tartaro, ridonano un colore migliore ai nostri denti.
Me se, anche con i denti perfettamente puliti, questi comunque hanno un colore più scuro di come lo vorremmo, l’unica soluzione per avere denti più bianchi è sottoporsi ad uno sbiancamento dentale.
Che cos’è lo biancamento e come ti permette di avere denti più bianchi?
Lo sbiancamento dentale è un processo chimico che, tramite un prodotto professionale a base di perossido di carbamide o perossido di idrogeno, permette di schiarire la struttura interna dei denti, portandoli ad un colore decisamente più chiaro di quello di partenza.
Come vengono effettuate le sedute di sbiancamento dentale?
Il trattamento di sbiancamento dentale può essere effettuato:
- In una o più sedute in studio dal dentista, con un prodotto più concentrato (trattamento “in office“)
- Con l’applicazione di un prodotto più diluito all’interno di mascherine notturne per circe due settimane (trattamento “at home“)
- Con una combinazione dei due trattamenti.
Che risultati si raggiungono con il trattamento di sbiancamento dentale? In quanto tempo si ottengono denti più bianchi?
Lo sbiancamento dentale permette di ottenere un notevole miglioramento del colore dei denti già dopo la prima seduta.
Il risultato potrà poi potrà poi essere rifinito con una seconda seduta di sbiancamento professionale o con l’applicazione di mascherine notturne.
Cosa devo sapere prima di sottopormi a un trattamento di sbiancamento dentale?
Per poterti sottoporre a un trattamento di sbiancamento dentale, i denti devono essere sani e devi aver effettuato da poco una seduta di detartrasi.
Inoltre, tieni presente che:
- Solo i denti naturali vengono sbiancati, mentre le otturazioni o le corone dentarie no. Questo è un dettaglio importante da tenere in considerazione, perché se hai restauri nei settori anteriori e vuoi schiarire il colore dei denti sarà necessario provvedere alla sostituzione dei manufatti protesici e delle otturazioni per avere un risultato più armonico.
- Il colore definitivo si stabilizza dopo una ventina di giorni dal termine del trattamento di sbiancamento dentale (pertanto, se ci sono delle otturazioni da rifare, è consigliato attendere per essere sicuri di avere un risultato perfetto).
- Nei primi dieci/quindici giorni dopo il trattamento di sbiancamento, i denti sono più sensibili a tutte quelle abitudini o alimenti che possono macchiarli. Ti consigliamo quindi di evitare di fumare, di bere vino rosso o coca cola, di prestare attenzione al rossetto e di evitare tutti quegli alimenti che potrebbero macchiare i denti come pomodoro, liquirizia o mirtilli.
Lo sbiancamento dentale ha effetti collaterali?
In generale, gli effetti collaterali dello sbiancamento dentale sono molto limitati e molto meno frequenti che in passato, grazie alla continua evoluzione tecnologica dei prodotti e delle tecniche utilizzate.
Tuttavia, è normale che nei giorni successivi allo sbiancamento si possano verificare modesti episodi di sensibilità dentale.
L’utilizzo di prodotti di alta qualità per lo sbiancamento dentale e un operatore esperto possono comunque ridurre al minimo il disconfort dei giorni successivi al trattamento.
Per concludere è quindi importante sapere che, pur essendo un trattamento ad alta valenza estetica, lo sbiancamento dentale è comunque un trattamento medico e, come tale, presenta indicazioni, controindicazioni e precauzioni da prendere perché il risultato sia il migliore possibile.
Ti consigliamo quindi di affidarti al tuo dentista e al suo staff che ti consiglieranno sul trattamento migliore per te e per i tuoi denti!
Se ti è piaciuto quello che hai letto, continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook!
Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!