fbpx
mal di testa da bruxismo

Bruxismo cause, sintomi e trattamenti

Il bruxismo è una delle patologie di interesse odontoiatrico di maggior interesse degli ultimi anni.

Che cos’è il Bruxismo?

Con bruxismo si intendono tutti quei movimenti parafunzionali, cioè diversi dalla normale funzione masticatoria, che il paziente mette in atto involontariamente o di notte (bruxismo notturno) o di giorno (bruxismo diurno).

I movimenti parafunzionali che il paziente svolge sono spesso di due tipi:

• il digrignamento, ovvero lo strisciare i denti delle due arcate tra di loro
• il serramento, che consiste nello stringere fortemente le due arcate contraendo i muscoli masticatori.

Come ci si rende conto di soffrire di Bruxismo?

Il paziente spesso non si rende conto di mettere in atto questi comportamenti ma ci sono comunque molti sintomi che possono rivelare questo problema. L’usura dentale, i dolori ai muscoli del volto o alle articolazioni temporo mandibolari, il senso di stanchezza o di dolore facciale al risveglio sono tra i sintomi più comuni che indirizzano il medico verso la diagnosi di bruxismo.

L’argomento è molto complesso e mentre una volta si tendeva a ricondurlo ad un semplice problema dentale ora l’approccio è più globale (Manfredini, Lobezoo 2018) e interessa il paziente anche sotto il profilo neurologico e comportamentale. Questo perché la causa di questi movimenti spesso è da ricercare nello stress e nell’affaticamento, che sono caratteristiche ormai molto frequenti nella vita di tutti noi, e quindi la terapia, oltre che preservare le strutture dentali e articolari deve anche mirare a ridurre il più possibile le possibili cause.

Avevi già sentito parlare di questo argomento? Ti riconosci in alcuni dei sintomi descritti? Contattaci e saremo felici di aiutarti a capire e a risolvere questo problema.

Se ti è piaciuto quello che hai letto, continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook! 

Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?