fbpx
ragazza che effettua uno sbiancamento dentale

Sbiancamento dentale professionale o domestico, qual è meglio?

In prossimità dell’estate uno dei trattamenti più richiesti per rinfrescare il sorriso è quello dello sbiancamento dentale. Nel nostro articolo vi spiegheremo la differenza fra uno sbiancamento dentale professionale e quello domestico.

Facciamo un po’ di chiarezza su i trattamenti più comunemente utilizzati per lo sbiancamento dentale professionale e a casa.

Sbiancamento dentale: come funziona?

Lo sbiancamento dentale utilizza prodotti specifici (perossido di carbamide o perborato di sodio), che permettono di rimuovere le macchie e donare al nostro sorriso un aspetto più bello e un colore più chiaro.

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare

Ci sono 2 tipi di sbiancamento diversi, uno in poltrona, che utilizza un prodotto con una concentrazione maggiore attivato da una speciale lampada, e uno domiciliare che utilizza un prodotto meno concentrato da utilizzare tramite mascherine personalizzate.

Lo sbiancamento dentale professionale.

Lo sbiancamento professionale in poltrona ha il vantaggio di svolgersi in un’unica seduta e di dare immediatamente un risultato soddisfacente.

Di contro però, può associarsi a un maggior rischio di (seppur lievi) effetti collaterali tra cui l’ipersensibilità dentinale, e i suoi effetti tendono ad essere meno duraturi nel tempo.

Sbiancamento dentale a casa.

Lo sbiancamento domiciliare ha il duplice vantaggio di avere un effetto più duraturo nel tempo e di usare un prodotto meno concentrato (che permette di ridurre al minimo gli effetti collaterali); per contro richiede però una maggiore collaborazione da parte del paziente e i suoi effetti, sebbene visibili da subito, sono maggiori dopo 10 giorni dall’inizio del trattamento.

Vuoi saperne di più sullo sbiancamento dentale? Dai un’occhiata anche a questo articolo!

E quindi è meglio optare per lo sbiancamento dentale professionale o per quello domiciliare?

Entrambi i trattamenti sono validi.

In studio valutiamo insieme al paziente un trattamento personalizzato che può comprendere il trattamento di sbiancamento dentale professionale, quello domiciliare, o un trattamento combinato.

La scelta dipende dalla possibilità e dal tempo del paziente e dalle caratteristiche dei suoi denti.

Tutti i pazienti possono sottoporsi allo sbiancamento?

Normalmente tutti i pazienti che abbiano superato i 18 anni di età, che desiderino modificare il colore dei propri denti.

Bisogna però tenere presente che è sempre necessario effettuare una seduta di igiene professionale prima dello sbiancamento e che il trattamento è sconsigliato per pazienti forti fumatori o con una spiccata sensibilità dentale.

In conclusione, lo sbiancamento dentale, come tutti i trattamenti medici, presenta vantaggi e svantaggi e il suo utilizzo deve essere attentamente valutato insieme al medico o all’igienista, così da potervi offrire il miglior trattamento personalizzato per migliorare il colore dei vostri denti! 

Prenota ora il tuo sbiancamento dentale.

Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

Vuoi approfondire? Leggi il nostro blog, troverai molti suggerimenti utili.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Allora continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook e la nostra Pagina Instagram

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?