
Il dentista e la logopedista: cosa li collega
Odontoiatria e logopedia sono due professioni fortemente interconnesse tra loro e un trattamento coordinato delle due discipline può ottenere risultati sorprendenti sui nostri pazienti. Vediamo come la logopedista interagisce in uno studio dentistico.
I denti sono fondamentali per pronunciare alcune consonanti come la S, la Z e la F. Infatti, oltre a influenzare la pronuncia di queste lettere, i denti determinano la posizione delle labbra e quindi hanno un ruolo fondamentale nella pronuncia della maggior parte dei fonemi.
È quindi facile comprendere come il supporto logopedico possa essere fondamentale sia nel paziente in crescita, sia nell’adulto che si sottopone ad una riabilitazione protesica (ove può rendersi necessario un approccio combinato delle due discipline al fine di aiutare il paziente ad abituarsi a parlare con i suoi nuovi denti).
In quale altra situazione può rendersi utile un approccio che integri l’attività del dentista con quella del logopedista?
Un altro aspetto fondamentale è quello della deglutizione. Questo semplice atto involontario è fondamentale sia per la nostra alimentazione sia per lo sviluppo della nostra bocca.
Non tutti deglutiamo alla stessa maniera; infatti mentre i neonati tendono a deglutire con un movimento più orizzontale, utile per succhiare il latte, gli adulti compiono un movimento maggiormente verticale, che servirà a far crescere il palato con una forma corretta. Il passaggio da un movimento orizzontale a uno verticale dovrebbe avvenire spontaneamente durante la prima infanzia e se così non fosse potrebbe determinare ripercussioni, soprattutto sulla posizione dei denti anteriori e sullo sviluppo del palato.
Una diagnosi corretta e un approccio ortodontico e logopedico possono essere la chiave di volta per risolvere questo problema.
Nel nostro studio ci avvaliamo costantemente di varie figure professionali, tra cui quella del logopedista, per poter risolvere ogni problema con un approccio il più globale possibile.
Ti è piaciuto quello che hai letto? Allora continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook!
Hai un dente del giudizio che ti da fastidio? Contattaci e vieni a trovarci in studio!