fbpx

Come scegliere il dentista giusto?

Come possiamo sapere se il dentista a cui ci stiamo affidando è quello giusto?

Anche se effettivamente al primo sguardo i vari professionisti possono sembrarci simili, osservando meglio ci possono essere alcuni particolari che ci possono aiutare nella scelta del dentista:

Ecco i nostri 5 consigli per scegliere il dentista giusto per te!

Così come non c’è una bocca uguale all’altra, non c’è un dentista uguale all’altro; ma alcuni requisiti sono fondamentali!

  • La laurea e l’iscrizione all’ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri: sembra banale ma ancora oggi il problema dell’abusivismo odontoiatrico è estremamente diffuso, ed è quindi giusto sapere se la persona che ci sta mettendo le mani in bocca è laureato e iscritto all’albo dei medici provinciale. Infatti la cura dei denti è un atto medico e come tale può essere eseguito solo da medici specialisti o odontoiatri.
  • Il curriculum del medico: se vogliamo conoscere meglio il nostro medico con un semplice motore di ricerca è facile avere accesso a molte informazioni sul suo conto, e spesso è lo stesso medico che ce lo fornisce tramite il sito dello studio. Questo è importante perché un curriculum scientifico di rilievo con pubblicazioni, partecipazioni a congressi, magari anche come relatore, e incarichi di docenza, ci fa capire come il nostro medico sia interessato alla materia e desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi.
  • La sterilizzazione degli strumenti: è importante sapere che ogni strumento che il dentista utilizza nella nostra bocca deve essere stato precedentemente sterilizzato e imbustato e la busta deve essere aperta solo al momento dell’utilizzo davanti al paziente. Il trattamento che subiscono gli strumenti una volta utilizzati, la classe dell’autoclave e tracciabilità degli strumenti, che insieme compongono il ciclo di sterilizzazione, sono alla base di uno studio di qualità; non abbiate quindi remore a chiedere al vostro dentista come sterilizza gli strumenti perché da qui parte la bontà del trattamento che sta per farvi.
  • La chiarezza nella spiegazione: purtroppo tra medico e paziente c’è sempre una differenza di conoscenze che porta il paziente in condizione di non percepire a fondo il trattamento che il professionista sta eseguendo e la sua qualità. Una parte importante della terapia è quindi quella di spiegare al paziente, con parole semplici e con esempi, il trattamento di cui ha bisogno, le sue criticità e le percentuali di successo. Un bravo professionista deve quindi essere in grado di mettere a proprio agio il paziente mettendolo in condizione di non “subire” il trattamento, ma di partecipare attivamente alla buona riuscita dello stesso. Facendo quindi salvo il necessario rapporto di fiducia che vi lega al vostro medico, sentitevi liberi di chiedere quello che non avete capito, perché un bravo professionista deve sempre essere in grado di chiarirvi i dubbi e sciogliere le vostre preoccupazioni.
  • L’attenzione nei controlli: come già avrete letto nei nostri precedenti post in odontoiatria, come in medicina, rivestono un ruolo fondamentale la prevenzione e i controlli. Un medico che vi vuole controllare periodicamente, che segue nel tempo i lavori che ha svolto e che programma regolari sedute di igiene orale è un medico che ci tiene a voi e desidera mantenervi in salute intercettando in maniera precoce gli eventuali problemi di salute che possono accadervi.

Se ti è piaciuto quello che hai letto, continua a seguirci sulla nostra Pagina Facebook! 

Vuoi saperne di più? Contattaci, saremo lieti di rispondere alle tue domande!

Indicaci il recapito Email sul quale desideri essere contattato/a
Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci il tuo problema, così saremo in grado di aiutarti.

logo studio dentistico amoroso

Studio dentistico Amoroso di Federico Amoroso - Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria (N. iscrizione ordine 3332) - Corso Turati, 11c - 10128 - Torino - PI 11629360014 / CF MRSFRC87C02L219G
privacy policy - cookie policy

Powered by BECAUSE

Open chat
Ciao! come possiamo aiutarti?